Descrizione
I taralli piccanti del Tarallificio di Antonio Colucci sono un’esplosione di sapore che racconta la passione e il carattere deciso della tradizione gastronomica lucana. Nel nostro laboratorio artigianale di Pietrapertosa, abbiamo voluto creare un prodotto che esprimesse l’anima più vibrante della nostra terra, utilizzando il peperoncino locale, coltivato secondo metodi biologici nelle colline circostanti.
La particolarità di questi taralli risiede nella combinazione con il peperoncino. Ognuno di questi viene essiccato naturalmente al sole e macinato a mano nel mortaio di pietra poco prima dell’utilizzo, per preservarne gli oli essenziali e la vivacità del sapore.
La nostra ricetta segreta, custodita gelosamente dalla famiglia Colucci, prevede un impasto robusto e caratterizzato: farina di grano duro locale macinata a pietra, olio extravergine d’oliva delle colline potentine, un pizzico di sale marino che bilancia e arrotonda la piccantezza del peperoncino.
La lavorazione è interamente manuale, dalla preparazione dell’impasto alla formazione di ogni singolo tarallo. Le mani esperte dei nostri artigiani distribuiscono con precisione la polvere di peperoncino nell’impasto, cercando un equilibrio perfetto che renda il prodotto piccante ma non eccessivamente aggressivo. La formazione del classico anello richiede movimenti precisi e rapidi, per evitare che il calore delle mani attivi troppo presto i principi piccanti del peperoncino.
La cottura tradizionale, fissa il colore rosso intenso e crea quella perfetta consistenza: croccante all’esterno e leggermente morbida all’interno. Il calore del forno esalta ulteriormente gli aromi del peperoncino, creando un prodotto dal profumo irresistibile e invitante.
L’assenza totale di conservanti è per noi un punto d’orgoglio: preferiamo produrre in piccoli lotti quotidiani per garantire freschezza, consigliando il consumo entro due settimane per apprezzarne appieno le qualità organolettiche. Ogni ingrediente è rigorosamente biologico, selezionato da produttori locali che, come noi, credono nel valore dell’agricoltura sostenibile.
Il risultato è un tarallo dal colore rosso intenso, dal profumo speziato e avvolgente che preannuncia l’esperienza gustativa. Al palato, la prima sensazione è di piacevole croccantezza, seguita da un crescendo di piccantezza che si sviluppa gradualmente, regalando un’esperienza gastronomica complessa e appagante. La piccantezza non è mai invasiva, ma lascia spazio alle note aromatiche dei diversi peperoncini, creando un bouquet di sapori che si evolve ad ogni morso.
Questi taralli sono perfetti come accompagnamento per aperitivi robusti, si sposano magnificamente con formaggi stagionati o salumi piccanti. Ideali con un calice di Aglianico del Vulture, la cui struttura tannica bilancia perfettamente la piccantezza. Rappresentano anche uno snack energizzante, capace di risvegliare i sensi e stimolare l’appetito.
Un prodotto che racconta il carattere forte e genuino della nostra terra, la passione per i sapori autentici e l’amore per un lavoro artigianale che mette al centro la qualità senza compromessi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.