Taralli e tradizione: un invito speciale per la Festa di San Giacomo

Taralli e tradizione: un invito speciale per la Festa di San Giacomo

Siamo lieti di invitarvi a un’esperienza di gusto autentica durante la Festa di San Giacomo che si terrà il 25 luglio a Pietrapertosa. Il nostro Tarallificio aprirà le porte per farvi assaporare le specialità che da quasi vent’anni portiamo sulle tavole dei lucani e non solo. Fondato nel 2006 da mamma Anna e ora guidato con passione da Antonio, il nostro tarallificio rappresenta un angolo di tradizione gastronomica alle pendici delle meravigliose Dolomiti Lucane. Ognuno dei singoli taralli tipici lucani che esce dal nostro laboratorio racconta una storia di dedizione e rispetto per le antiche ricette.

I Taralli Tipici Lucani: un’arte da assaporare

I taralli tipici lucani che produciamo si distinguono per caratteristiche uniche che li rendono inconfondibili. La nostra produzione segue rigorosamente il metodo tradizionale della doppia cottura – prima bolliti e poi infornati – per ottenere quella perfetta combinazione di croccantezza e friabilità che si spezza al morso senza risultare né gommosa né eccessivamente dura. Utilizziamo esclusivamente materie prime biologiche e locali, con particolare attenzione all’olio extravergine d’oliva, ingrediente fondamentale che conferisce al nostro tarallo il suo carattere distintivo. Ogni pezzo viene formato a mano. Durante la festa di San Giacomo potrai assaggiare tutte le nostre specialità: dai taralli tipici lucani con finocchietto a quelli senza sale, dalle intorchiate salate alle versioni dolci, fino agli scaldatielli e ai tarallucci zuccherati. Una varietà di sapori che rappresenta l’essenza della nostra terra.

Scopri la Festa di San Giacomo a Pietrapertosa

La Festa di San Giacomo non è solo un’occasione per gustare i taralli tipici lucani, ma anche per immergersi nelle tradizioni del nostro bellissimo borgo. Il 25 luglio potrai partecipare alla Santa Messa solenne presso la chiesa parrocchiale di San Giacomo Maggiore, cuore pulsante della festa patronale, e seguire la processione con la statua del santo per le vie del paese, un momento di grande partecipazione e devozione per tutta la comunità locale. Per gli amanti delle attività all’aria aperta, Pietrapertosa offre esperienze uniche come il Percorso delle 7 Pietre, un trekking letterario e artistico che collega il nostro borgo a Castelmezzano, arricchito da installazioni e narrazioni ispirate alle leggende locali. Se sei in cerca di emozioni forti, non puoi perderti il Volo dell’Angelo, l’attrazione adrenalinica che ti permette di “volare” appeso a un cavo d’acciaio tra Pietrapertosa e Castelmezzano, sorvolando lo spettacolare paesaggio delle Dolomiti Lucane. Per gli appassionati di arrampicata, la Via Ferrata Marcirosa offre un percorso attrezzato con partenza dall’Antro delle Streghe.

Ti aspettiamo al Tarallificio di Antonio Colucci in Via Nazionale, 8 – Pietrapertosa per condividere insieme gusto, tradizione e la calda accoglienza lucana!

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0